Procedure per la segnalazione di illeciti e irregolarità (whistleblowing) da parte dei dipendenti dell’istituto

Con l’espressione whistleblower si fa riferimento al dipendente di un’amministrazione che segnala violazioni e/o irregolarità commesse ai danni dell’interesse pubblico agli organi legittimati ad intervenire. Il whistleblowing, è un atto di partecipazione civica, attraverso cui il whistleblower contribuisce all’emersione e alla prevenzione di rischi e situazioni pregiudizievoli per l’amministrazione di appartenenza e, di riflesso, per l’interesse pubblico collettivo.

Pertanto, il whistleblowing è la procedura volta a incentivare le segnalazioni e a tutelare, proprio in ragione della sua funzione sociale, il whistleblower.

Il whistleblower deve fornire tutti gli elementi utili perché gli uffici competenti possano procedere alle dovute ed appropriate verifiche a riscontro della fondatezza dei fatti oggetto di segnalazione.

La Procedura (File di Word da compilare; Istruzioni segnalazioni delle violazioni – Whistleblowing; Informativa privacy Whistleblowing) per la segnalazioni è disponibile in Amministrazione Trasparente al seguente link:

https://nuvola.madisoft.it/bacheca-digitale/bacheca/BSIC81000X/5/IN_PUBBLICAZIONE/463c6664-6dcb-4ae6-a64d-25233b82be52/show

Back to top