La scuola secondaria di primo grado ha vinto il primo premio al concorso indetto dall’ANPI di Brescia. Ecco le motivazioni del premio.
Primo premio alla scuola secondaria di primo grado “Giovanni Pascoli”, dell’Istituto comprensivo di Castegnato, che nell’anno scolastico 2020- 21 è riuscita a coinvolgere tutte le 12 classi dei corsi A-B-C-D in un’articolata iniziativa per la giornata del 25 aprile, promossa e guidata dagli insegnanti di lettere e di Arte e Immagine De Leo, Simoncelli, Baresi, Magri, Mascaro e Pastore, coordinati dalla responsabile di progetto prof.ssa Leone.
Alle classi prime e terze è stata proposta una riflessione sui principi della Costituzione; le classi seconde sono state impegnate nella costruzione di una “Porta della speranza”, i cui mattoni sono le biografie di uomini e donne che hanno difeso nel mondo i valori fondanti la nostra Carta costituzionale.
Le classi prime, sollecitate dalla lettura de “L’isola di Alice” di Franco Onofri, hanno prodotto un libro illustrato, impreziosito dalla capacità degli allievi di riflettere e rielaborare in modo originale gli stimoli proposti.
Le classi terze hanno realizzato un libro a fumetti, a inchiostro di china, con 140 storie di persone che, in epoche e luoghi diversi, hanno incarnato e diffuso i principi della Costituzione.
E, infine, la performance collettiva, presentata il 25 aprile a genitori, amministratori locali, sindaco e rappresentanti dell’Anpi, dal titolo “Libertà di marca”, ideata per contrapporre al concetto di libertà di mercato della moda l’ideale di libertà come valore non quantificabile. Tutti gli studenti hanno prodotto magliette con citazioni di padri e madri costituenti, nonché di artisti e personaggi impegnati nella difesa a tutto campo della libertà. Con il sostegno dell’associazione genitori le magliette sono state vendute al mercato cittadino con l’obiettivo di destinare il ricavato alla scuola e a suoi futuri progetti.