
Il Patto Educativo di corresponsabilità della Comunità di Castegnato realizza una Rete tra il Comune, le scuole e le varie Agenzie-Enti educativi presenti sul territorio
Finalità:
a. stabilire alleanze educative tra scuola/famiglia/oratori/società sportive/istituzioni e associazioni;
b. rendere gli adulti consapevoli del proprio ruolo e competenti nel leggere le complessità del vivere oggi;
c. aiutare gli adulti a conseguire autorevolezza nel rapporto con gli adolescenti e i preadolescenti;
d. rendere gli adolescenti e i preadolescenti consapevoli di essere in relazione con gli altri;
e. aiutare gli adolescenti e i preadolescenti a dare significato ad ogni relazione che li coinvolge, facendo riferimento ad un sistema di valori condivisi;
f. coinvolgere, nel percorso formativo, minori, famiglie e adulti, a partire dalla scuola dell’infanzia.
Scopi:
a. Formazione e aggiornamento a favore degli adulti, del personale scolastico, degli operatori delle altre realtà educative e associative;
b. Progetti, attività per la prevenzione del disagio e dell’insuccesso a scuola, in oratorio, nei gruppi sportivi, in paese;
c. Utilizzo in rete degli edifici pubblici (Centro Civico, Scuola, Palestre,Biblioteca, Oratorio, Centri Sportivi, Parchi, etc) e di attrezzature tecnico-scientifiche;
d. Condivisione di risorse, competenze e materiali.