Per accessibilità si intende la capacità dei sistemi informatici, ivi inclusi i siti web e le applicazioni mobili, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari” (art. 2, comma a, Legge 4/2004).

Un sito web è, quindi, accessibile quando fornisce informazioni fruibili da parte di tutti gli utenti, compresi coloro che si trovano in situazioni di limitazioni fisiche, tecnologiche o ambientali.

Fonte: AGiD Agenzia per l’Italia Digitale


 

Feedback e recapito

E’ possibile notificare al soggetto erogatore, cioè all’istituto Comprensivo di Castegnato, i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, oppure è possibile richiedere informazioni sulla Accessibilità del sito dell’istituto, scrivendo una email a:  bsic81000x@istruzione.it .


Dichiarazione e obiettivi di accessibilità AgID 2023

https://form.agid.gov.it/view/12bca232-1f20-4620-afad-a2c3cc638d15

Dichiarazione e obiettivi di accessibilità AgID 2022

https://form.agid.gov.it/view/75f270f9-e008-462d-bd05-a4994194d3c3

https://form.agid.gov.it/view/7ae5a479-19f1-4e6a-9071-2509a01f0c7e/

 


 

 Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 106

https://www.agid.gov.it/it/decreto-legislativo-10-agosto-2018-n-106


Manuale per la gestione dei flussi documentali

Manualedigesti_2203290936

Allegatialmanu_2203290939

 


 

Guida pratica per la creazione di un documento accessibile

Guida_pratica_creazione_word_accessibile_2


 

WCAG 2.1, WCAG 2.0 & 508 & ADA compliance

Il tema WordPress è stato testato dal team WPML e approvato con successo come compatibile con il plugin di traduzione WPML per WordPress.

Back to top